PROTEGGI LE ZONE PIÙ DELICATE NON SOLO IN ESTATE!
Il viso e le labbra rappresentano il primo biglietto da visita che offriamo al mondo esterno e, un’esposizione solare non controllata può accelerare i processi di invecchiamento alterandone irreparabilmente l’estetica. I solari Jovita Eclypse specifici per il viso e le labbra prevengono l’insorgenza degli inestetismi causati dal foto-invecchiamento (rughe, macchie brune, screpolature, perdita di turgore), assicurando un’abbronzatura perfetta senza cattivi ricordi.
Le labbra sono una parte del corpo particolarmente sensibile e a rischio scottature. Esse sono ricoperte da uno strato di pelle molto sottile e delicato che, senza un’opportuna protezione, può subire tutte le conseguenze negative dell’attacco dei raggi ultravioletti.
Le labbra contengono poca melanina, un pigmento naturale che serve a proteggere la pelle dall’aggressione dei raggi UV, per questo non si abbronzano ma tendono ad arrossarsi, con screpolature e vesciche a seguito dell’esposizione al sole.
Il tessuto labiale è anche difficile da mantenere idratato a causa scarsa presenza di ghiandole sebacee e muco-sierose. Il sole può intaccare il collagene delle labbra, responsabile della compattezza delle stesse, in modo da favorire la formazione delle rughe e un precoce invecchiamento cutaneo.
Su Annals of Internal Medicine, nel 2013 è stato pubblicato uno degli studi più importanti su come la protezione solare interviene sull’invecchiamento cutaneo del viso. Il lavoro dello studio è durato quasi 5 anni ed è stato svolto in collaborazione con l’Università di Manchester e con l’Università e l’Istituto per la ricerca medica del Queensland in Australia. Sono state coinvolte oltre 900 persone: a metà di esse è stato chiesto di utilizzare una protezione solare ogni giorno, anche in inverno; l’altra metà è rimasta libera di usare o non usare la crema solare in base ai propri criteri, poiché i ricercatori non potevano eticamente chiedere ai volontari di non usare in modo assoluto alcuna protezione solare.
I risultati sono stati eclatanti: il gruppo che ha utilizzato tutti i giorni la protezione solare non mostrava, dopo quattro anni e mezzo, alcun aumento significativo dell’invecchiamento cutaneo.
Nell’arco di tempo dello studio, l’invecchiamento cutaneo di coloro che hanno applicato ogni giorno la protezione solare è risultato inferiore del 24% rispetto a coloro che avevano utilizzato la protezione solare in modo discrezionale.
Quindi, almeno in linea teorica sarebbe importante utilizzare la crema solare tutti i giorni, tutto l’anno, se si vuole rallentare al minimo la progressione dell’invecchiamento fotoindotto e ottenere la massima prevenzione antiage.
Lascia un commento