Per rendere la pelle più fresca e luminosa, la parola d’ordine è esfoliare. Scopri perché e con quali prodotti effettuare l’esfoliazione della pelle.
Che cos’è l’esfoliazione
L’esfoliazione della pelle è uno step fondamentale per la salute e la bellezza cutanea. È una lieve abrasione che serve ad eliminare cellule morte, sebo, residui di trucco, smog e tutto ciò che si deposita sullo strato superiore dell’epidermide rendendola grigia e spenta e accelerandone l’invecchiamento.
Perché esfoliare? Perché promuove il turn over cellulare e permette di levigare lo strato superficiale dell’epidermide, favorendo la formazione di una pelle più giovane, morbida, compatta e luminosa. L’esfoliazione contribuisce inoltre a ridurre le imperfezioni, come rughe, macchie, esiti dell’acne e cicatrici. È ideale per le pelli mature, che tendono ad essere più secche e meno elastiche. Stimola infatti la produzione endogena di collagene che, con il passare del tempo, tende a diminuire.
Eliminando le impurità e liberando i pori, rende la texture epidermica molto più levigata e prepara le cellule a ricevere altri principi attivi (trattamenti snellenti, anticellulite, idratanti, ecc.), la cui azione viene potenziata. Contrariamente a quanto si pensa, l’esfoliazione ha il pregio di prolungare la tintarella e renderla più omogenea e luminosa.
Quando e come esfoliare
Gli esperti consigliano di esfoliare almeno due/tre volte a settimana, senza però esagerare altrimenti si rischia di rimuovere ciò che aiuta a mantenere la cute idratata. L’esfoliazione della pelle può essere effettuata con scrub, gommage o peeling, tre metodi che condividono l’obiettivo di eliminare le cellule morte ma lo fanno con meccanismi diversi.

Lo scrub esfolia la pelle per attrito fisico sfruttando l’azione di prodotti a base di micro-granuli più o meno grossi. È particolarmente indicato per il corpo ed è consigliato per le pelli grasse poiché aiuta a rimuovere il sebo e le impurità, ma va usato con delicatezza o evitato se si ha la pelle secca. Il gommage è simile ma ha una percentuale maggiore di crema, nutrienti e olii vegetali e risulta quindi molto più delicato e gentile sulla pelle. Entrambi vanno applicati con movimenti circolari e massaggiati prima di essere risciacquati.
Il peeling, invece, è una tecnica che sfrutta le proprietà di sostanze chimiche come gli alfa e beta idrossiacidi (acido salicilico, acido glicolico, acido lattico, acido mandelico, ecc.), i derivati del retinolo e l’acido tricloroacetico per favorire il turnover cellulare. È bene precisare che per ogni parte del corpo occorre scegliere il giusto tipo di esfoliante. Lo scrub per il corpo, ad esempio, non va assolutamente usato per il viso che, essendo più delicato, ha bisogno di prodotti meno aggressivi.
I migliori prodotti esfolianti
L’esfoliazione della pelle dovrebbe rientrare tra le abitudini di skincare, a patto che si scelgano prodotti che non danneggiano gli strati superficiali del derma, rovinando piuttosto che migliorare la pelle.
Tra gli esfolianti chimici più delicati spicca la crema peeling Jovita indicata per trattare rughe, macchie cutanee, discromie da acnee e impurità. L’azione esfoliante di questa crema viene potenziata dalla presenza di SILIPHOS, un complesso ricco di Silibina, flavonoide con un’attività simile all’acido retinoico che stimola il rinnovamento cellulare negli strati superiori della pelle e la produzione di collagene in quelli profondi. Da studi condotti in vitro emerge che questo delicato peeling chimico è in grado di minimizzare le imperfezioni cutanee dovute ad invecchiamento, fotoinvecchiamento e melasma.
Un altro alleato di una pelle perfetta è la maschera peeling Jovita studiata per pelli segnate da rughe, discromie, esiti dell’acne e impurità. Ha una duplice azione esfoliante (meccanica e chimica) che promuove un rapido rinnovamento della pelle rispettando la sua fisiologia. Recenti studi condotti in vitro confermano l’utilità di questo peeling chimico contro aging, photoaging e iperpigmentazione cutanea (melasma). Per prolungare e potenziare il risultato si raccomanda di usare la maschera peeling in associazione con Jovita Crema Peeling.
Lascia un commento