Anche se tutti lo conoscono, pochi sanno cos’è veramente. L’acido ialuronico è pubblicizzato ovunque e in svariate varianti: creme, filler e sieri. Ma è efficace davvero? Va bene per tutte le età? In questo articolo tutto quello che c’è da sapere sull’acido ialuronico per il tuo viso.
Cos’è l’acido ialuronico?
L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente prodotta dall’organismo, dalla consistenza viscosa che svolge diverse e importanti funzioni all’interno del nostro corpo.
È uno degli elementi più importanti del tessuto connettivo e funge da “riempimento” del nostro corpo. È presente infatti nella pelle, nelle articolazioni, nelle cartilagini e negli occhi.
Per capire le funzioni di questa importante molecola, dobbiamo analizzare meglio il tessuto connettivo. Quest’ultimo è quel particolare tipo di tessuto che riempie gli spazi liberi tra le cellule fornendo supporto strutturale e metabolico agli altri tessuti. È formato da una matrice dalla consistenza gelatinosa, all’interno della quale sono immerse le fibre di collagene ed elastina, le principali impalcature della nostra pelle.

Nella matrice si trova anche l’acido ialuronico che fornisce alla pelle elasticità e turgore. Grazie alla sua particolare struttura chimica, l’acido ialuronico è capace di legare moltissime molecole d’acqua e si organizza nel nostro derma a formare dei fitti reticoli che hanno principalmente 2 funzioni:
- creare un’impalcatura necessaria per mantenere la forma e il turgore del tessuto
- agire da filtro per impedire a batteri e virus di circolare liberamente
Che succede con l’avanzare dell’età?
Con il passare del tempo le caratteristiche chimico-fisiche del tessuto connettivo cambiano: esso si impoverisce gradatamente di acido ialuronico, e le fibre di collagene ed elastina tendono a degradarsi. Questo causa la “caduta” della pelle e la formazione delle rughe.
Reintegrare acido ialuronico dall’esterno garantisce una conservazione ottimale della struttura del derma.
Come scegliere il tipo di acido ialuronico giusto?
In commercio esistono svariate tipologie di acido ialuronico. Possiamo individuare 3 categorie:
- Alto peso molecolare
- Medio peso molecolare
- Basso peso molecolare.
Cosa significa?
Più è grande la molecola, più alto è il suo peso molecolare. Più alto è il suo peso molecolare, più molecole di acqua sarà in grado di legare, svolgendo un’efficace azione antirughe e idratante.
Cosa succede quando applichiamo acido ialuronico sulla nostra pelle?
Jovita Siero Anti-Age è un prodotto a base di acido ialuronico ad alto peso molecolare in grado si legarsi a moltissime molecole d’acqua, formando una patina protettiva che garantisce alla tua pelle una ricca idratazione e una forte protezione.
Quindi creme a base di acido ialuronico: si o no?
Detto ciò, le creme a base di acido ialuronico sono consigliate o meno?
Il nostro consiglio è assolutamente si, scegliendo attentamente la tipologia in base all’età.
Consigliamo Jovita Siero Anti-Age in soggetti tra i 30 e i 40 e consigliamo l’utilizzo di Jovita Crema Anti-Age dopo il siero in soggetti tra i 35 e i 50 per un effetto amplificato. Entrambi i prodotti sono pensati per persone che desiderano trattare le prime rughe o in cerca di un’ottima crema idratante e protettiva. L’acido ialuronico infatti, si deposita sulla nostra pelle formando una sottospecie di pellicola che protegge la nostra pelle dalle aggressioni esterne. La nostra crema è più indicata per pelli miste e secche, mentre il nostro siero per pelli miste con tendenza alla seborrea. Consigliamo l’utilizzo di siero e crema insieme per un effetto booster vista anche la maggiore capacità del siero di penetrare in strati più profondi.
Per persone più mature, l’acido ialuronico è sempre uno degli ingredienti chiave della propria beauty routine, ma non l’unico.
Potrebbe risultare insufficiente e per questo va abbinato ad altre sostanze come:
- principi attivi che stimolano l’attività dei fibroblasti, le cellule della nostra pelle deputate alla formazione di collagene e elastina
- sostanze che nutrono la matrice cellulare
- prodotti antiossidanti che rallentano il normale processo di invecchiamento cutaneo
Jovita Crema Rimodellante è il prodotto ideale da abbinare e applicare dopo il siero.
Qual è l’effetto dell’acido ialuronico?
Questa è la domanda che tutti si pongono sempre. L’effetto è davvero così sorprendente?
La risposta è… SI.
L’effetto delle creme o dei sieri (gel ad alta concentrazione di acido ialuronico) è praticamente immediato.
La pelle appare subito più idratata, sana e rimpolpata.
E i filler?
È assolutamente dimostrata l’incredibile efficacia dei filler di acido ialuronico per riempire le rughe.
Tramite l’utilizzo dell’ago il medico riesce a far penetrare lì dove serve l’acido ialuronico, permettendo alla sostanza di rigonfiarsi e di dare il famoso effetto filler, da valutare età e frequenza di somministrazione allo specialista. Jovita Siero e Crema Anti-Age contengono nella loro formulazione uno speciale composto peptidico in grado di prolungare nel tempo i risultati ottenuti in seguito a trattamenti filler.
Qual è e quanto dura l’effetto del filler?
L’effetto del filler dipende dal tipo di fiala utilizzato e va generalmente dai 3 mesi fino ad un anno. Consigliamo appunto l’utilizzo di Jovita Siero e Crema Anti-age per prolungare l’effetto.
Lascia un commento